LK Armatur è un produttore leader di valvole e sistemi in Europa con una produzione annua di milioni di valvole per il mercato idraulico globale. Le nostre soluzioni sono basate su una visione d’insieme di come valvole, unità di controllo, componenti e prodotti prefabbricati funzionano complessivamente.
LK Systems è un’azienda leader nei Paesi Nordici nell’ambito delle soluzioni per gli impianti di riscaldamento e dell’acqua potabile o per usi sanitari. I nostri sistemi sono facili da installare e nei nostri impianti di prefabbricazione realizziamo anche sistemi su misura che semplificano ulteriormente l’installazione.
La nostra business area PEX Pipe Extrusion è un produttore innovativo di tubi in plastica di alta qualità per idraulica e riscaldamento. Il nostro segreto è un processo di produzione efficiente e tecnologicamente avanzato per la realizzazione di tubi multistrato in PE-Xa e prodotti con una combinazione unica di flessibilità e resistenza idrostatica.
LK è una società a conduzione familiare che opera a livello internazionale nel settore idraulico. Siamo leader sul mercato in Svezia e abbiamo registrato un incremento nelle vendite di prodotti, sistemi e soluzioni nei Paesi Nordici, in Europa e negli Stati Uniti.
Prossime novità
LK HydronicGroup C/C 125 Cooling è un gruppo pompa completo ideale per gli impianti di riscaldamento e condizionamento ad alimentazione diretta dalla caldaia o con valvola miscelatrice a tre vie. Comprende u...
Per saperne di più
Descrizione
LK HydronicGroup C/C 125 Cooling è un gruppo pompa completo ideale per gli impianti di riscaldamento e condizionamento ad alimentazione diretta dalla caldaia o con valvola miscelatrice a tre vie. Comprende una pompa di circolazione ad alta efficienza, isolamento e due valvole a sfera con termometro. Sul lato di ritorno c’è una valvola di ritegno integrata. Tubo trattato con cataforesi per resistere alla corrosione. Quando si installa il LK HydronicGroup c/c 125 Cooling sul collettore LK 860, si dovrebbe utilizzare il kit di montaggio (codice articolo 095515) per prevenire la condensa.
LK 861 Cooling, gruppo pompa ideale per gli impianti di riscaldamento e condizionamento ad alimentazione diretta.
LK 862 Cooling, ideale per gli impianti di riscaldamento ad alimentazione con valvola miscelatrice. È inclusa una valvola miscelatrice a tre vie. Per applicazioni di condizionamento, LK 862 Cooling deve essere integrato con un attuatore, LK 950 o LK SmartComfort, affinché la condensa non penetri nell’isolamento e non formi gelo. Quando si installa il LK HydronicGroup c/c 125 Cooling sul collettore LK 860, si dovrebbe utilizzare il kit di montaggio (codice articolo 095515) per prevenire la condensa.
L’isolamento è adatto solo per i modelli Wilo PARA da 6 e 8 metri.
Dati tecnici
Tensione: | 230 VAC 50/60 Hz |
Consumo: | 10-75 W secondo la velocità della pompa |
Pressione massima di esercizio: | 1,0 MPa (10 bar) |
Temperatura di esercizio: | Min. 5 °C/Max. 95 °C |
Temperatura ambiente: | Min. 5 °C/Max. 58 °C |
Filettatura standard: | Rp - filettatura femmina, G - filettatura maschio |
Fluidi 1: | Acqua. Miscela Acqua - Glicole max. 50% |
Pompa di ricircolo: | Wilo Para 25-180/6-43/SC-12, Wilo Para 25-180/8-75/SC-12 |
Materiale, corpo valvola: | Ottone EN 12165 CW617N |
Materiale, isolante: | Polipropilene Espanso EPP |
Applicazione
LK 861 Cooling - Gruppo pompa con alimentazione
diretta
LK 862 Cooling - Gruppo pompa con valvola miscelatrice
LK 861 Sinistra - LK 861 Destra
LK 862 Sinistra - LK 862 Destra
Schemi tecnici
LK 861 - CARATTERISTICA DELLA POMPA
LK 862 - CARATTERISTICA DELLA POMPA
Codice | Articolo | Posizione |
---|---|---|
187322 | Wilo PARA 25-180/6-43/SC | 1 |
187203 | Wilo PARA 25-180/8-75/SC | 1 |
187323 | Valvola a sfera, blu | 2 |
187324 | Valvola a sfera, rossa | 2 |
187188 | Kit guarnizione LK 840/841 DN 25 | 3 |
092366 | LK 322 CoolUnit 1" | 5 |
095515 | Kit di connessione | 5 |
181242 | LK 100 SmartComfort CT | 6 |
180765 | LK 950 Attuatore | 7 |
182766 | LK 840 ThermoMix HG Kvs 6,3 | 8 |
182767 | LK 840 ThermoMix HG Kvs 10 | 8 |
187963 | Isolamento in EPP | 9 |